Sarah Morris - All Systems Fail

Visita guidata in italiano con la mediatrice d’arte Rosalita Giorgetti Marzorati

In collaborazione con il Zentrum Paul Klee.

Con la guida di Rosalita Giorgetti Marzorati scopriremo la mostra All Systems Fail, considerata come la retrospettiva più completa finora realizzata sull’artista americana Sarah Morris (*1967). 

La mostra comprende oltre cento opere – tra cui dipinti, disegni, manifesti cinematografici, sculture e installazioni cinematografiche immersive – e rende omaggio all’influente lavoro dell’artista negli ultimi trent’anni.

Domenica 30 giugno 2024

Ritrovo alle ore 14.45.

La visita inizierà alle 15.00

La visita guidata ha un costo di:

Biglietto: CHF 20.-

Visita guidata: CHF 5.- 

Vi invitiamo a prenotare la visita sul sito del Zentrum Paul Klee.

A proposito della mostra

Morris è nota per i suoi dipinti geometrici dai colori vivaci che esplorano reti e sistemi, economia e architettura. Come nella pittura, l’artista esplora anche nei suoi film le dinamiche delle città in transizione. Sia nei suoi dipinti astratti che nei suoi film sperimentali, Morris attinge alla tradizione modernista per concentrarsi sulle macro e micro strutture del mondo contemporaneo.

 

Curatori: Martin Waldmeier, Nina Zimmer

 

Assistente curatoriale: Kai-Inga Dost

 

Questa mostra è stata organizzata dal Deichtorhallen Hamburg in collaborazione con il Kunstmuseen Krefeld, il Zentrum Paul Klee e il Kunstmuseum Stuttgart.

Rosalita Giorgetti Marzorati

Nata a Locarno nel 1981, ha conseguito la laurea presso la facoltà di lettere e filosofia dell’Università Cattolica di Milano nel 2005. Ha completato la sua formazione ottenendo un Master in mediazione dell’arte presso la stessa università.
Ha mosso i primi passi nell’ambito culturale al Festival del Film di Locarno ed è stata assistente della curatrice al Museo comunale d’arte moderna di Ascona. Per sei anni ha lavorato al Zentrum Paul Klee di Berna in qualità di mediatrice dell’arte, dapprima come guida italofona e in seguito come co-responsabile del gruppo di mediazione.
Dal 2016 è collaboratrice scientifica presso l’Ufficio federale della cultura . Parallelamente collabora attivamente con il Zentrum Paul Klee e il Kunstmuseum di Berna per le attività di mediazione dell’arte in lingua italiana e francese.